Amici della Prosa

Pagine

Pagine (19)

Lunedì, 03 Agosto 2015 13:18

Contatti

Written by
Domenica, 02 Agosto 2015 14:40

Elenco soci

Written by

GLI AMICI DELLA PROSA

Elenco soci colonna 1

Soci Patrocinatori

Comune di Pesaro

Soci

Agostinelli Chiara

Aita Salvatore

Albini Riccioli Giuliano

Alessandri Marzia

Ansaloni Lorenzo

Aquilina Dario

Arcangeli Giada

Arpino Onofrio

Bastianoni Federica

Battaglini Leonilde

Battista Gaetano

Bensi Paolo

Bisconti Simona

Bizzarri Nicola

Bracci Roberto

Brusco Gino

Busini Donatella

Capineri Lorenzo

Caponigro Antonio

Capozzi Mimmo

Capparelli Corrado

Cardellini Sara

Cassiani Vittorio

Castaldo Gennaro

Ceccagnoli Orazio

Cerato Maurizio

Cesarini Silvia

Ciaramella Marco

Cipollini Mario

Cirri Aldo

Cocon Tommaso

Corlianò Francesco

Cuchel Michele

D'Arrigo Luca

De Ruvo Stefania

Della Chiara Cristian

Donatini Giovanna

Esposito Mascia

Esposto Giuseppe

Fantasia Valentina

Fontanella Giuliano

Fresina Massimo

Garattoni Maurizio

Garavaldi Federico

Genga Glauco

Gennari Antonella

Giamboni Corrado

Giampaoli Vincenzo

Gianlorenzi Giuseppina

Giansanti Federico

Giavatto Marco

Girelli Giorgio

Elenco soci colonna 2

 

Gori Gigliola

Incen Maury

Lilliu Luigi

Loffarelli Gianfranco

Longo Carlo

Lorenzi Barbara

Lucchetti Bianca

Marcolini Adriano

Mariotti Alexia

Matteucci Michele

Mattiazzo Marc

Merler Chiara

Milazzo Milena Anna

Mocerino Assunta

Monaco Patrizia

Moretti Tiziana

Murgia Camilla

Muzzi Andrea

Nanni Antonio

Nardi Luciana

Negrin Paola

Paccapelo Giovanni

Paccapelo Testa Paola

Pacioni Patrizio

Pagnini Paolo

Paoloni Antonella

Papadia Gianluca

Patti Benedetto

Perrone Maria

Poderi Stefano

Quattrini Susanna

Quieti Brunella

Rinaldini Anna Maria

Rondolini Claudia

Russo Alba

Santarelli Chiara

Sellitto Annarosa

Selmi Carlo

Sìcari Fabio

Sideri Eugenio

Siena Salvatore

Startari Rosa

Tagliaferri Gigliola

Tenella Sillani Francesco

Terenzi Giulia

Tomasillo Gianfranco

Trinci Cristina

Ugolini Loris

Urban Sara

Vanello Alessandro

Venerucci Giorgia

Viroli Giuseppe

Volpe Alessandro

Zappìa Salvatore

Zighetti Daniele Mario

 

Elenco soci colonna 3

Scuole

Ipsia "G. Benelli" - Pesaro

Istituto Alberghiero "S. Marta" - Pesaro

Istituto d'Arte "F. Mengaroni" - Pesaro

Istituto Tecnico Agrario "A.Cecchi" - Pesaro

Istituto Tecnico Commerciale "D. Bramante" - Pesaro

Istituto Tecnico per Geometri "G. Genga" - Pesaro

Liceo Classico "T. Mamiani" - Pesaro

Liceo Scientifico "G. Marconi" - Pesaro

Liceo Scientifico "G. Torelli" - Fano

Polo Scolastico n. 3 - Fano

Polo Scolastico "L. Donati" - Fossombrone

Soci Amatoriali

Ass. Coll. Terzo Teatro - Gorizia

Ass. Cult. Il Satiro Teatro - Padernello Di Paese (TV)

Ass. Cult. Le Colonne - Sezze (LT)

Ass. Cult. Orion Theatre - Terni

Ass. Teatr. Il Teatro Dell’inutile - Firenze

Ass. Il Triangolo - Modena

C.T.R.Compagnie Teatrali Riunite - Macerata

Comp. Asinteatro - Aversa (CE)

Comp. Teatr. Al Castello - Foligno (PG)

Comp. Teatr. Astichello - Monticello (VI)

Comp. Teatr. Babilonia - Pesaro

Comp. Teatr. El Tanbarelo - Bellombra (RO)

Comp. Teatr. G.Totola - Verona

Comp. Teatr. Il Palchettone - Urbania (PU)

Comp. Teatr. La Barcaccia - Verona

Comp. Teatr. La Bautta Saoner - Venezia

Comp. Teatr. Luci Della Ribalta - Bolzano

Comp. Teatr. Masaniello - Torino

Comp. Teatr. Micromega - Verona

Comp. Teatr. White Light - Roma

Estravagario Teatro - Verona

Filodrammatica Di Laives - Laives (BZ)

Filodrammatica El Grotel - Condino (TN)

G.A.D. Città Di Trento - Trento

Gruppo Teatrale La Betulla - Nave (BS)

Il Tre A Trino - Cecchina Di Albano (RM)

Piccolo Teatro Città Di Livorno - Livorno

Teatro Accademia - Pesaro

Teatro Dei Dioscuri - Campagna (SA)

Teatro Di Pesaro La Piccola Ribalta - Pesaro

Teatroimmagine - Salzano (VE)

Teatrovillaggio Indipendente - Settimo Torinese (TO)

 

Domenica, 02 Agosto 2015 12:37

Chi siamo

Written by

Associazione Amici della Prosa

Il 23 aprile 2005 è stata costituita, per atto pubblico, l’Associazione “Amici della Prosa”. L’atto costitutivo è stato sottoscritto, in qualità di Soci Patrocinatori, dai massimi esponenti del Comune di Pesaro e della Camera di Commercio di Pesaro e Urbino che designano il Presidente dell’Associazione ed un Consigliere ciascuno per il prossimo triennio.
Lo Statuto prevede, oltre ai Soci Patrocinatori, Soci Sostenitori, Soci Ordinari, Soci Giovani e Soci Amatoriali. Intento dell’Associazione non è solo quello di dare continuità al tradizionale Festival Nazionale d’Arte Drammatica, ma anche quello di promuovere una serie di incontri, tavole rotonde, conferenze, dibattiti e varie iniziative teatrali che coinvolgano giovani, studenti e amanti del teatro.

Se desideri un ulteriore approfondimento, puoi scaricare la nostra brocure dove troverai tutte le informazioni.

SCARICA LA BROCHURE

Giovedì, 02 Agosto 2018 09:10

Biglietti e info

Written by

ACQUISTO BIGLIETTI E ABBONAMENTI

La biglietteria del Teatro Rossini è aperta:

- dal 28 settembre al 12 ottobre con orario 10.00-13.00 e 17.00-19.30 (chiusa il 30 settembre);
- il 13 ottobre dalle 10.00 alle 13.00;
- dal 15 al 26 ottobre dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 a inizio evento.

Dal 28 settembre vendita abbonamenti (12 spettacoli).
Dal 7 ottobre vendita biglietti per i singoli spettacoli.

Tel: 0721 387621.

I biglietti sono in vendita anche su www.vivaticket.it

 

  Ordinario SOCI e
GIOVANI under 29 
ABBONATI
AMAT
ISTITUTI
SCOLASTICI
SOCI
Abbonamento per i 12 spettacoli serali  € 80 € 60 € 30 € 40
Singolo biglietto € 12 € 10 € 12 € 7

 

CONDIZIONI AGEVOLATE

INIZIATIVE PER LE SCUOLE

Gli studenti che sottoscrivono l’abbonamento acquisiscono il diritto a far parte della GIURIA GIOVANI che assegna un suo premio (segnalare per e-mail la disponibilità alla Segreteria del Festival: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

 

CONTRIBUTO AGLI ISTITUTI SCOLASTICI SOCI

L'Associazione Amici della Prosa offre un contributo di 150 € ogni 250 € spesi per l'acquisto di biglietti e abbonamenti al Teatro Rossini.

 

PREMIO THALIA

Nato nella 72° edizione del Festival, il Premio Thalia vede vincitori i 3 Docenti che riescono a condurre a teatro il maggior numero di studenti (minimo 30), aggiudicandosi un buono-premio di 100 € spendibile per l’acquisto di libri. Il Premio è legato alla figura mitica di Thalia, musa del teatro comico greco: come Thalia ispirava gli antichi commediografi, così anche i docenti oggi ispirano i ragazzi a seguirli in un universo che essi spesso ignorano, facendo scoprire loro la bellezza del mondo del teatro.


Per le INIZIATIVE PER LE SCUOLE e per PREMIO THALIA contattare la segreteria dell’Associazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

 

Venerdì, 31 Luglio 2015 08:26

Programma Festival 2015

Written by
 

PROGETTO - TEATRASCUOLA

Ogni anno si rinnova la collaborazione fra l'Associazione Amici della Prosa e ls Scuole Superiori della Provincia di Pesaro Urbino con il progetto di divulgazione culturale e pratica teatrale denominato TEATRASCUOLA: un contenitore che prevede interventi tarati secondo le esigenze degli studenti e suggeriti dalla competenza degli insegnanti che formano il Gruppo di Lavoro "Scuola".

Si comincia dagli studenti delle prime classi con il primo approcio con il mondo del teatro come un gioco: praticamente, esercizi di improvvisazione per socializzare, conoscere il proprio corpo, imparare ad usare la voce, capire lo spazio scenico, rilassarsi, imparare la gestualità. Tutto questo in classe: fra le pareti della propria aula, insieme ai compagni e agli insegnati di ogni giorno ma sotto la guida dei nostri attori incaricati che, con la propria competenza e simpatia, riescono a coinvolgere anche i più timidi e a far scorrere "troppo in fretta" quella originale ora di lezione.
Per gli studenti delle classi terze, quarta e quinta, invece, si ricerca l'affascinante magia del teatro con i suoni, l'azione scenica come su un vero palcoscenico: è sicuramente un incontro "diverso" con i classici, su un vero palcoscenico ospitato nell'aula magna o nelle strutture dedicate alle attività teatrali, ormai presenti in tutte le Scuole Superiori. È così, ultimamente, sono stati rivisitati autori classici come Goldoni e Pirandello senza trascurare uno spettacolo con musiche su versi di Pascarella, danze e colori che hanno accompagnato il recital Garcia Lorca.
Un sincero ringraziamento agli attori ed alle attrici ed ai nostri insegnanti incaricati delle presentazioni delle opere che tanto successo hanno raccolto in tutti questi anni.

 

SCARICA - DESCRIZIONE ATTIVITÀ 2014/2015

RICHIEDI INFORMAZIONI

Teatrascuola

Concorso GADFEESTIVAL SCUOLE

CONCORSO - GADFESTIVAL SCUOLE

Il Concorso è riservato agli studenti degli istituti di Istruzione Superiore della Provincia di Pesaro-Urbino che assistono agli spettacoli del Festival. In occasione delle rappresentazioni gli studenti hanno la possibilità di scrivere una breve recensione con le impressioni suscitate dallo spettacolo appena visto e che potranno riguardare un qualsiasi aspetto dello stesso (regia, scenografia, prova attoriale...). Una singola recensione potrà essere redatta da un massimo di due studenti.

Ogni studente può inviare fino a due recensioni di massimo 6000 caratteri ciascuna (spazi inclusi). Gli elaborati dovranno essere scritti e inviati utilizzando il Google Moduli raggiungibile a questo link (non è necessario possedere un account Google), compilato in ogni sua parte. Le recensioni verranno visionate da una apposita competente Giuria che, a suo insindacabile giudizio, assegnerà alle 6 migliori un buono di euro 50 per l'acquisto di libri. In caso di singole recensioni redatte da due studenti, il premio verrà equamente suddiviso fra i due

I premi verranno consegnati in occasione della manifestazione conclusiva del Festival in cui verranno assegnati anche gli altri premi e riconoscimenti. Agli Insegnanti di Lettere degli alunni premiati verranno consegnati buoni per l'acquisto di libri presso una libreria della città.

Tutte le recensioni verranno pubblicate sul sito dell’associazione Amici della Prosa (www.festivalgadpesaro.it) e condivise sui principali canali social (Facebook - Amici della Prosa - GAD Pesaro e Instagram - festivalgadpesaro).

  

  

VAI AL MODULO PER LA RECENSIONE

RICHIEDI INFORMAZIONI

 

CONCORSO - ADOTTA IL GADFESTIVAL

Nell'intento di allargare il discorso dell'interresse per il Teatro, l'Associazione intende collaborare con le Scuole nella realizzazione di Progetti teatrali che si svolgono all'interno della programmazione didattica. La programmazione e la relativa realizzazione del Progetto di Laboratorio teatrale sono affidate completamente all'organizzazione scolastica che può avvalersi di collaboratori esterni ed usufluire di contributi stanziati dall'Assessorato all'Istruzione o da altri Enti.

 

L'Associazione interviene elargendo un contributo per le spese di allestimento a quegli istituti che, avendo scelto di rappresentare alla fine dell'anno scolastico, in un pubblico spettacolo, una delle opere già presentate al Festival dei GAD dell'anno solare precedente, si siano classificati nei primi tre posti. Per partecipare al Concorso l'istituto deve far pervenire la propria adesione alla sede dell'Associazione "Amici della Prosa" in via Zanucchi 13, Pesaro entro i termini che saranno stabiliti annualmente dal Bando di Concorso. L'Associazione si impegna a procurare, dietro richiesta dell'Istituto interessato, copia del DVD dell'opera presa in esame e relative liberatorie per adattamenti e/o riduzioni del copione originale. L'Associazione si impegna inoltre a nominare una Giuria competente che presenzierà agli spettacoli e, a suo insindacabile giudizio, emetterà un giudizio di merito per i primi tre classificati.

 

I premi verranno consegnati in occasione della manifestazione conclusiva del Festival in cui verranno assegnati anche tutti gli altri premi e riconoscimenti.

 

SCARICA - REGOLAMENTO

SCARICA - SCHEDE DI ADESIONE ALLEGATO 1 E ALLEGATO 2

RICHIEDI INFORMAZIONI

Concorso Adotta il FESTIVALGAD