PERSONAGGI E INTERPRETI
Alfonso Rinaldi: Felice Paglietta
Francesco Di Monda: Feliciello Sciosciammocca
Mauro Stante: Gaetano Semolone
Alessandro Ratti: Luisella
Pina Porzio: Luisella
Katia Villari: Concetta
Silvia Ruggiero: Bettina
Valentina Marsico: Pupella
Salvatore Puzo: Ottavio Favetti
Daniele Stolfa: Eugenio Favetti
Claudio D’Acierno: Vincenzo
Claudio Caruso: Luigino
Evelin Brocas: Gemma
Francesco Acampora: Giacchino Castiello
Rosalba Scisciola: Carmela Castiello
Francesca Zago: Biagina
Cristina Guadagni: Una Cuoca
Piero Sarcina: Un Cuoco
REGIA: Michele Pagliaroni
Traduzione e adattamento: CTU Cesare Questa
Responsabile Tecnico Organizzativo: Vincenzo La Porta
Tecnico Audio: Davide Musso
Tecnico Luci: Marco Caruso
Macchinista: Salvatore Cristiano
Lo spettacolo avrà un’anteprima mercoledì 24.10 alle ore 18 alla Chiesa dell’Annunziata - Autori in anteprima
Aulularia è sicuramente la commedia di Plauto che ha avuto maggiore fortuna nelle epoche successive: da Molière a Totò non si contano i rifacimenti, le rivisitazioni, le riscritture, gli adattamenti per il cinema o per la televisione. Con gli allievi del CUT si è tenuto conto dello spirito di tutti questi rifacimenti e indagato lo spirito di quelle rivisitazioni, misurando citazioni e rimandi; il testo è ricco di richiami alla contemporaneità che valorizzano lo spirito della comicità di Plauto. Il finale poi, che purtroppo manca nel testo originale, lascia piena libertà di offrire una propria morale, certo non consolatoria ma aperta, in un ennesimo superamento della quarta parete.