Dopo Copenhagen (andato in scena il 18 ottobre), il secondo spettacolo fuori concorso al 68° Festival nazionale d'Arte Drammatica è Animali della fattoria, il Musical di Alberto Manini e Stefano Calabrese, in programma al Teatro Rossini martedì 27 ottobre ore 21 per l'interpretazione della Compagnia Step di Ancona. Lo spettacolo viene anche replicato in edizione mattutina per le scuole.
Si tratta di un’opera originale che si rifà ad una storia sempre attuale descritta da George Orwell nel suo La fattoria degli animali, ben nota parabola laica sui meccanismi di degenerazione della politica, impostata sui registri del comico e del grottesco. È una spietata denuncia di quanto di mostruoso può produrre una politica espressione di un puro e cinico esercizio del potere, qualunque sia l'ideologia che la informa; un accorato richiamo all’ineludibile necessità che i valori etici continuino ad avere la meglio sulle diaboliche ragioni del predominio sociale e della sopraffazione economica.
Orwell ci racconta di una fattoria ove gli animali si ribellano all'uomo, stanchi di subire soprusi e di essere sfruttati e maltrattati senza pietà. I maiali, ritenuti intellettualmente superiori agli altri, assumono il comando, danno le direttive, si uniformano per la gestione ad alcune regole che si rifanno allo storico principio "Da ognuno secondo le proprie capacità, ad ognuno secondo i propri bisogni". I maiali, però, iniziano ad approfittare della loro superiorità, del loro potere per acquisire privilegi personali, trattando gli altri animali allo stesso modo di come si era comportato l'uomo; nella fattoria il sogno diventa utopico proprio per colpa degli stessi maiali.
Uno spettacolo in grado di attraversare il cuore dei ragazzi e degli adulti per arrivare alla coscienza di ciascuno e stimolare qualche riflessione. Ma al di là delle storie raccontate, lo spettacolo si farà apprezzare per la ricchezza degli splendidi costumi, per l'incredibile numero di coloratissimi “personaggi” in scena, per la bellezza delle musiche originali con sonorità folk che questo Gruppo marchigiano, la Compagnia Step di Ancona, per la prima volta al nostro Festival, riesce a fondere in un unicum di grande effetto. Da non perdere.
ULTIMO SPETTACOLO FUORI CONCORSO
TEATRO G. ROSSINI PESARO
MARTEDI 27 OTTOBRE ALLE ORE 21
la COMPAGNIA STEP DI ANCONA
presenta
"ANIMALI DELLA FATTORIA, IL MUSICAL"
di ALBERTO MANINI E STEFANO CALABRESE
N.B. LO SPETTACOLO VERRA' REPLICATO PER LE SCUOLE DI PESARO ANCHE
MARTEDI 27 OTTOBRE ALLE ORE 9,30 E MERCOLEDI 28 OITOBRE ALLE 9.30
LUNEDI 26 OTTOBRE ALLE ORE 18 PRESSO LA SALA DELLA REPUBBLICA DEL TEATRO ROSSINI
PER "AUTORI IN ANTEPRIMA"
CONVERSAZIONE DELLA PROF.SSA LARA FERRINI SU GEORGE ORWELL E "ANIMALI DELLA FATTORIA"
(INGRESSO LIBERO)
RICORDIAMO ANCHE
SALA DELLA REPUBBLICA TEATRO ROSSINI DI PESARO
VENERDI 23 OTTOBRE ORE 18
"OMAGGIO A PIER PAOLO PASOLINI"
A CURA DI LUCIA FERRATI E CRISTIAN DELLA CHIARA
INGRESSO LIBERO
(Info: 0721.64311 / 334.9305776)