PERSONAGGI E INTERPRETI
Batteax: Michele Vigilante
Parrounet: Walter Peraro / Andrea Castelletti (in alternativa)
Vigèe: Chiara Rigo
Herriette: Alessia Antinori
Geneviève: Valentina Stevan
Anne Jolie: Elena Perego
REGIA: Laura Murari, Andrea Castelletti
Tecnici audio, luci e montaggio: Vittoria Ianora, Laura Murari, Andrea Castelletti
Costumi: Laura Consolini
Parrucche: Anna Penazzo
Scene: Andrea Castelletti, Antionio Canteri
Nella Francia dell’Illuminismo, Monsiuer Batteux ed il Marchese Parraunet sono due appassionati filosofi che si trovano ad argomentare finemente sugli aspetti del matrimonio ed il suo contrario. Ma ogni loro teoria viene regolarmente mandata all’aria dalle figure femminili che si abbattono come cataclismi su quello che vorrebbe essere un tranquillo pomeriggio: la moglie risoluta nel voler redimere il marito libertino, la figlioletta adolescente che avanza con impeto negli inesplorati territori dell’amore, la giovane amica che l’amore invece lo provoca ed un'affascinante profittatrice che fa della seduzione un’affilata arma. Un classico vaudeville basato sul tipico schema moglie-marito-amante-terzo incomodo, dove una forte vena di umorismo e ironica leggerezza si innesta su colti e illuminanti pensieri filosofici, di cui ciascun spettatore potrà far tesoro per domandarsi dove sta la Verità.
Proprio una di queste pillole di saggezza ci regala una descrizione perfetta di questo spettacolo: “Ho iniziato a dubitare dell’Amore Eterno quando ho notato che a quel “E vissero per sempre felici e contenti” mancava la parola 'Insieme'".